Facendo delle riflessioni o speculazioni in ambito religioso si rischia sempre di andare contro qualche dogma o insegnamento fissato dalla dottrina: se dovesse succedere ciò sono pronto a correggere il tiro, ma non certo per paura di roghi virtuali che novelli Torquemada (protetti dall'anonimato) accendono nella rete, ma perché sono conscio del fatto che esistono verità accertate e accettate dopo secoli di discussioni teologiche ad altissimo livello che sarebbe da incauti e presuntuosi mettere in dubbio.
Il segno di Giona
Ciò premesso, uno dei motivi per cui mi sono domandato se Gesù è effettivamente morto di venerdì consiste nel fatto che se è così nasce un problema inerente la fiducia che si dovrebbe avere nelle parole del Maestro che, essendo per noi cristiani Dio, non poteva errare.
Infatti come si sa, quando in Matteo (12,40 ) (1) Gesù profetizzò la Sua Passione e Morte disse che sarebbe rimasto sepolto, come Giona nel ventre del pesce, per 3 giorni e 3 notti. E per giunta lo diede come unico ‘segno’ per una generazione incredula. Ma se si accetta la morte come avvenuta il venerdì, e la sepoltura la sera dello stesso giorno, visto che è Risorto all’alba della domenica, farebbero 2 giorni e 2 notti. Insomma c’è una evidente mancanza di almeno un giorno e di una notte nel conto perché il segno possa dirsi avverato!
A questo punto sorgono perciò due possibili soluzioni: o si suppone che il Maestro abbia voluto fare un paragone con Giona indicando solo approssimativamente il numero dei giorni e delle notti, oppure che abbia voluto intendere proprio 3 giorni e 3 notti. La prima interpretazione è quella più nota e accettata da chi afferma che la morte è stata il venerdì, cioè quasi 2 giorni e 2 notti prima della Resurrezione, la seconda è sostenuta da quelli che ritengono che la morte sia stata di giovedì, e anzi l’avverarsi esatto della Profezia rafforzerebbe la loro tesi (2) .
In questo post cercherò di analizzare la questione e fare qualche ipotesi per tentare di risolvere il problema.
Quali sono stati l’anno e il giorno della Passione e Morte di Gesù?
Sembra che il 33 d.C. sia l‘anno più probabile per la morte. Infatti dato che Gesù aveva poco più di 33 anni quando fu ucciso, visto che la data più credibile per la sua nascita è il 25 dicembre del –1 a.C. (cioè il 2 a.C.), viene da sé che bisogna scegliere il 33 d.C.
La Pasqua dei giudei era fissata nel giorno di plenilunio del mese di Nisan. Essa iniziava alle 18 del giorno 14, per concludersi il giorno dopo alla stessa ora.
I calcoli astronomici indicano quell’anno il plenilunio la Pasqua dei giudei cadde di venerdì 3 Aprile, il plenilunio del mese di Nisan – la Pesah o Pasqua ebraica – secondo il calendario giuliano in vigore in quel periodo, calendario che continueremo ad usare nell’esprimere le date. Allora il 15 di Nisan coincideva con il venerdì 3 Aprile 33? Dal punto di vista astronomico sì, ma dal punto di vista degli ebrei la situazione non era così semplice …
Quando cadde il 14 di Nisan (la vigilia di Pasqua) nell’anno 33?
Nella mia libreria ho ‘la vita di Gesù Cristo’ di Giuseppe Ricciotti ( 3), uno dei più seri e quotati studiosi della storia del Cristianesimo e l’ho consultato.
Cosa si legge nel capitolo relativo alla settimana di Passione? Ricciotti dice che sembra esserci disaccordo nei racconti evangelici tra i sinottici (Marco, Luca e Matteo) e Giovanni. Infatti mentre i sinottici pongono l’ultima cena nella sera del 14 Nisan e la Passione e Morte il 15 Nisan (durante la Pasqua ebraica), Giovanni fissa l’ultima cena la sera del 13 di Nisan e la Passione e la Morte il 14 di Nisan (durante la ‘Parasceve’ o ‘Preparazione’ della Pasqua). (Ricciotti par 536 pag. 654 op. cit.). Ricciotti spiega la divergenza facendo l’ipotesi che i sinottici seguissero la conta della Pasqua farisaica che considerava il 14 di Nisan di quell’anno coincidente con il giovedì 2 aprile, mentre Giovanni seguiva la conta dei sadducei che fissava il 14 di Nisan il venerdì 3 aprile. Dunque per i farisei la Pasqua del 33 era il venerdì 3 Aprile (15 di Nisan) e per i sadducei era il sabato 4 Aprile (per loro il vero 15 di Nisan). Da notare però che Ricciotti in ogni caso fa cadere l’ultima cena di giovedì e la crocifissione di venerdì, solo che dice che quel venerdì sarebbe stata la Pasqua per i Farisei e per il popolo ma non per i Sadducei (composto in buona parte dai sacerdoti e dall’aristocrazia ebraica) .
Ma che credibilità ha questa tesi? Facciamo parlare lo stesso Ricciotti che dice “E’ assolutamente sicura questa spiegazione della vecchia questione? No, giacché rimangono taluni punti oscuri, che qui sarebbe eccessivo elencare” (Ricciotti par. 540 pag. 659 op. cit.)
Mi è allora sorto un interrogativo: “chi ci dice che Giovanni non abbia ragione e nel contempo non segui anche lui il calendario farisaico?”. In questo caso per Giovanni l’ultima Cena sarebbe stata il mercoledì sera del 1 Aprile 33 (13 di Nisan) e la Passione il giovedì 2 Aprile 33 (14 di Nisan). Cioè il problema che mi sono posto è “perché si deve partire dal presupposto che l’ultima Cena sia stata di giovedì e la Passione di venerdì?”. Quali fatti obiettivi stabilirebbero che l’arresto sia avvenuto il giovedì notte e il processo e la crocifissione il venerdì, cioè in piena Pasqua ebraica (anche se farisaica?) (4).
C’è un problema di compatibilità…
Innanzitutto c’è da osservare che probabilmente non poteva non esservi accordo tra Farisei e Sadducei sul momento in cui fare arrestare e processare Gesù: Egli era un nemico comune. In (Mt. 26,5) si legge che nella congiura del Sinedrio i principali sacrificatori dissero: “Che non sia durante la festa, affinché non vi sia tumulto fra il popolo” (vedi anche Giovanni 19,31). E allora come è possibile pensare che si sia fatto avvenire il tutto tra la notte del giovedì (arresto) e il venerdì (processo e crocifissione) in piena Pasqua (farisaica), fra l’altro in un giorno di festa in cui erano proibite le attività, così come avveniva per i giorni di Sabato?
Se l’interpretazione di Matteo fosse corretta (l’episodio viene riportato anche da Marco) i giorni scelti per l’arresto e il processo con successiva crocifissione sarebbero in palese contraddizione con quanto i sacerdoti stessi avevano deciso di fare, poiché sarebbe avvenuti durante la Pasqua.
E’ lo stesso Ricciotti a far notare questa incongruenza: “Stando alla cronologia dei sinottici, Gesù fu arrestato nella notte tra il 14 e il 15 di Nisan, e le varie peripezie del suo processo terminate con la condanna e l’esecuzione di questa cominciarono già alle prime ore del 15 di Nisan per prolungarsi fino al pomeriggio di quel giorno. Ora tutto ciò si imbatte in una difficoltà gravissima ed evidentissima, cioè nel carattere supremamente festivo che avevano quella notte e quel giorno: in quella notte si mangiava l’agnello pasquale col solenne cerimoniale già visto e da turbe innumerevoli affluite a Gerusalemme da ogni paese; in quel giorno poi, che era la Pasqua (15 Nisan), era rigorosamente prescritta l’astensione da ogni lavoro, e valevano per esso le norme del riposo del sabato anche se in realtà quel giorno non fosse un sabato. E’ pertanto storicamente inconcepibile che gli avversari di Gesù, per quanto colmi di odio verso di lui, trascurassero la cena pasquale di quella notte e violassero il riposo festivo di quel giorno per compiere tutto ciò che era necessario al processo, alla condanna e alla sua esecuzione. Infatti queste norme non avrebbero permesso varie azioni: ad esempio che coloro che quella notte arrestarono Gesù trasportassero armi ed altri oggetti, e che accendessero il fuoco proprio in casa del Sommo Sacerdote, ovvero che durante quel santissimo giorno di Pasqua vi fosse un uomo come Simone il Cireneo che veniva dal campo, dove era stato certamente a lavorare; oppure che si comprasse una sindone come fece Giuseppe di Arimatea; o anche che si preparassero aromi e unguenti, come fecero le pie donne. (…) …portano alla conclusione che quella notte non era sacra e quel giorno non era santissimo per molti giudei – se non per tutti – (…) In realtà la divergenza fra i Sinottici e Giovanni, stando ai semplici dati ricavati da essi, è inconciliabile; se si seguono i Sinottici Gesù sembra morto il 15 di Nisan, se si segue Giovanni è morto il 14 di Nisan”. (Ricciotti par. 537 pag. 654 op. cit.).
E’ stato contato un giorno in più?
Il problema dunque sembrerebbe essere questo disaccordo.
Ma facciamo un passo indietro, consideriamo i giorni immediatamente precedenti a quelli cruciali. Sembra che nella descrizione tradizionale dei 4 giorni precedenti la Passione (lunedì, martedì, mercoledì e giovedì) possa essere stato considerato un giorno in più. Vediamo cosa dice Ricciotti: “La divisione cronologica di queste ultime giornate di Gesù si trova meglio che in ogni altro evangelista in Marco; il quale distingue nettamente la notte tra la domenica e il lunedì (Mc. 11, 11-12), la notte tra il lunedì e il martedì (11, 19-20), il giorno del mercoledì (14,1), quello del giovedì (14,12) e la sua sera (14,17), e infine la mattina del venerdì (15,1) il suo pomeriggio (15, 25-35) e sua sera (15,42) che fu l’ultimo giorno della vita di Gesù. Per i primi giorni gli altri evangelisti sono più vaghi” (Ricciotti par. 510 pag. 614 op. cit.).
Pare quadrare tutto per il lunedì e il martedì, ma Marco quando parlerebbe del mercoledì?
Nel paragrafo (11, 20) al (13, 37) Marco riferisce ciò che fece Gesù di martedì, ma nel seguente (14,1) - in cui il Ricciotti scorge il mercoledì - Marco inizia così: “ Mancavano intanto 2 giorni alla Pasqua e agli Azzimi…”. Il problema è: il verbo ‘mancavano’ si riferisce alla sera del martedì - perché essendo cominciato per gli ebrei il mercoledì (dopo le 18), dopo 2 giorni effettivamente sarebbe stato giovedì sera, 14 di Nisan, inizio del venerdì di Pasqua - oppure all’indomani, il mercoledì prima delle 18? Il fatto è che il termine “intanto” legandosi al discorso precedente sembrerebbe proprio riferirsi al martedì sera, anzi nel paragrafo successivo (14,2) si parla di una cena a Betania (quella dell’unguento profumato che sdegnò Giuda il quale dopo uscì per tradire Gesù) che poteva benissimo essersi svolta quello stesso martedì sera, e che invece per Ricciotti sembrerebbe essere avvenuta il mercoledì sera. Quindi l’unico accenno su quello che Gesù avrebbe fatto il mercoledì sarebbe questa cena? E allora durante le giornate di mercoledì e di giovedì cosa avrebbe fatto? Nulla? Pare inverosimile che Gesù si fosse dato due giorni di pausa a poco tempo dalla fine della sua missione terrena!
Su questo problema della scansione temporale dei “quattro” giorni, lo stesso Ricciotti dice: “ Il ripartire tra questi singoli giorni le cose narrate dai quattro evangelisti non porta a risultati sicuri. Anche seguendo la distribuzione cronologica di Marco, i fatti e discorsi di Gesù anteriori all’ultima cena spetterebbero in massima parte al martedì, mentre al lunedì e al mercoledì rimarrebbe ben poco; ora, può darsi che questa assegnazione corrisponda alla serie dei fatti, ma può anche benissimo darsi che sia effetto di ripartizione redazionale…” (Ricciotti par. 510, pag. 614 op. cit.)
Allora supponiamo che quella che viene ritenuta essere una cena del mercoledì sera (quella dell’unguento e del tradimento di Giuda) sia avvenuta in realtà il martedì sera.
Il giorno successivo alla cena del martedì, che secondo la nostra ipotesi dovrebbe essere perciò il mercoledì, come viene identificato da Marco? In (14,12) dice “Il primo giorno degli Azzimi”. L’espressione “il Primo giorno degli Azzimi” è presente anche in (Mt. 26,17) e in (Lc. 22,7).
Ma qui sorge un problema. Il primo giorno degli azzimi è il 15 di Nisan, il venerdì secondo la nostra cronologia. Ma quando è che i discepoli si sarebbero rivolti a Gesù chiedendogli di preparare la cena pasquale? Se avessero fatto ciò dopo le 18 del 14 di Nisan, giovedì, sarebbe già iniziato il 15 di Nisan e perciò “il primo giorno degli Azzimi” cioè la sera della cena pasquale dei giudei, in accordo con quanto sostenuto dai Sinottici.
Però questo fatto sarebbe in contrasto con quanto dice Giovanni, e cioè che i giudei all’alba del giorno dell’arresto di Gesù non vollero entrare nel Pretorio di Pilato per non contaminarsi e per così poter mangiare la cena pasquale. Sembra una contraddizione, non lo sarebbe solo se Giovanni si riferisse alla Pasqua dei sadducei (ipotesi di Ricciotti) o se, per ipotesi che facciamo qui, nei passi citati fosse magari saltato nella traduzione un “in preparazione” del primo giorno degli azzimi, cioè “in preparazione della Pasqua”, che è anche l’espressione che usa Giovanni (Gv. 13,1). In questo caso questi passi si accorderebbero con Giovanni che parla di “giorno della preparazione o Parasceve” quindi del 14 di Nisan che cominciava il 13 di Nisan dopo le 18, mercoledì sera. D’altronde tutti gli evangelisti dicono che la Passione fu il “giorno della Parasceve”, cioè nella vigilia di Pasqua (Gv. 19,31; Lc. 23,54; Mc. 15,42; Mt 27,62).
Se fosse vero questo, l’Ultima Cena sarebbe quindi potuta avvenire la sera del 13 di Nisan, il mercoledì: in pratica Gesù avrebbe anticipato di un giorno la cena di Pasqua perché sapeva che non avrebbe potuto celebrare quella ‘ufficiale’ poiché sarebbe stato crocifisso. L’indomani infatti Lui stesso sarebbe stato l’agnello pasquale!
E che la Passione non sia stata nel giorno di Pasqua (che per i Farisei e il popolo era giorno di assoluto riposo) ma durante la vigilia della Pasqua è anche supportato dal fatto che Simone il Cireneo tornava dai campi dove era stato a lavorare e Giuseppe di Arimatea poté comprare una Sindone. Si spiegherebbe così inoltre la fretta per la sepoltura dovuta al fatto che l’indomani era Venerdì di Pasqua.
Due Sabati?
Ma salta fuori un altro problema. Quando si parla della necessità impellente della sepoltura si accenna al fatto che stavano per spuntare “le prime luci del Sabato” ( Lc. 23,54; Mc. 15,42; Mt 27,62) e ciò sembrerebbe indicare che quel giorno non poteva essere che un venerdì e non un giovedì come abbiamo detto. Ma facciamo qui una ulteriore supposizione e cioè che per gli antichi ebrei la parola “Sabato” potesse essere usata anche come sinonimo di “Festa” o “giorno di riposo” e quindi il giorno di Pasqua, pur essendo capitato di venerdì, potesse essere anche indicato come un “Sabato” anche se non cadeva effettivamente di sabato.
In pratica quindi è come se nella settimana della Passione ci fossero stati 2 Sabati, che nel nostro caso erano consecutivi. Infatti Matteo, nell’originale greco, cosa notevolissima, parla di “Sabati” (al plurale), dice: “Dopo i Sabati (la parola “Sabati” sembra fosse proprio al plurale), di buon mattino, si recarono alla tomba” (Mt. 28,1). E Giovanni parla di un ‘Sabato solenne’ o ‘Sabato grande’ per distinguerlo dal Sabato normale, cioè probabilmente parla di un “giorno di festa” del calendario Ebraico che in realtà non era un vero Sabato.
Inoltre i Sacerdoti andarono da Pilato a dirgli “ci siamo ricordati che l’impostore aveva detto che sarebbe risorto dopo tre giorni, quindi sarebbe meglio mettere i sigilli e una guardia per evitare che i suoi seguaci possano rubare il corpo”. Quando successe ciò? Matteo dice “il giorno seguente la Parasceve” (Mt 27,62), quindi il Venerdì di Pasqua. Sappiamo cosa rispose Pilato - “i sigilli metteteli voi e usate le guardie del Tempio”-. Ma quando è stata fatta questa sigillatura? Forse, considerato che era un giorno di festa, perché era Pasqua come anche lo era anche il successivo Sabato, e i pii ebrei non potevano fare molti movimenti e tanto meno mettere sigilli durante il riposo di quei due giorni, questa ‘assicurazione mediante sigilli’ si sarà svolta il sabato sera, dopo le 18, trascorsi 2 giorni e 2 notti. Infatti le donne che di buon mattino di domenica si recarono al sepolcro non sapevano né delle guardie né dei sigilli: e questo confermerebbe la tesi precedente della "sigillatura" effettuata il sabato sera, in quanto se fosse stata fatta prima si sarebbe saputo e le donne avrebbero perciò evitato di recarsi al sepolcro...
La settimana della Passione
Secondo queste ipotesi quindi, la Settimana della Passione nel dettaglio si sarebbe svolta così (la numerazione dei giorni di Nisan indicata è quella farisaica (vedi Ricciotti pag. 659)):
- Sabato 28 marzo 33 ( 9 del mese di Nisan): “sei giorni prima della Pasqua” (Gv 12,1) – prima della cena Gesù viaggia verso Betania. Evidentemente ciò succede in pieno giorno e Giovanni ci dice che la Pasqua sarà dopo 6 giorni, cioè il venerdì successivo, in effetti si riferisce alla Pasqua farisaica. Se la Pasqua fosse stata di Sabato allora avrebbe detto ‘fra una settimana’ o ‘ fra sette giorni’.
- Domenica 29 marzo 33 (10 del mese di Nisan): - la Domenica delle Palme -. “Il giorno seguente” (Gv. 12,12) in mattinata o comunque prima delle 18, ingresso trionfale di Gesù in Gerusalemme, e poi il ritorno a Betania dove Gesù passa la notte (Mt 21,17)
- Lunedì 30 marzo 33 (11 del mese di Nisan ): tornando a Gerusalemme maledizione del fico sterile (Mt. 21,18), Gesù scaccia i mercanti del Tempio (Mt. 21,12)
- Martedì 31 marzo 33 (12 del mese di Nisan ): trovano il fico seccato, Gesù fa il discorso escatologico. “Terminati questi discorsi, disse ai suoi discepoli: Voi sapete che fra due giorni è la Pasqua…” (Mt. 26,1). Ma Gesù quando disse ciò? Molto probabilmente, dopo la giornata intensa, la sera del martedì e infatti “ fra due giorni” significava la sera di giovedì (14 di Nisan), quando appunto iniziava la Pasqua con la consumazione dell’agnello pasquale.
- Mercoledì 1 Aprile 33 (13 mese di Nisan) - Ultima Cena - Gesù anticipa di un giorno la cena pasquale, istituisce l’Eucaristia, fa la veglia nell’orto degli ulivi.
- Giovedì 2 Aprile 33 (14 mese di Nisan) - Parasceve (vigilia) della Pasqua (o del Sabato, inteso come “giorno di festa e di riposo”) - arresto all’alba, processo, crocifissione, morte verso le ore 15, sepoltura prima della sera, perché dalle 18 cominciava la Pasqua, si doveva consumare l’agnello pasquale e iniziava il riposo del giorno festivo. Sepoltura frettolosa “perché stavano già spuntando le prime luci del Sabato” (del 1° Sabato, in realtà Venerdì, cioè del giorno di Pasqua)
- Venerdì 3 Aprile 33 (15 mese di Nisan) - 1° Sabato, giorno di festa e riposo, Pasqua ebraica- Di mattina i Farisei si recano da Plato per chiedere la sigillatura del sepolcro e la guardia - Gesù è nel sepolcro.
- Sabato 4 Aprile 33 (16 mese di Nisan ) - 2° Sabato, giorno di festa e riposo, Sabato effettivo - Dopo le 18 viene messa la guardia e sigillato il sepolcro.
- Domenica 5 Aprile 33 (17 di Nisan ) - Domenica di Resurrezione il mattino (Mc. 16,9) , Pasqua cristiana - Le donne “Dopo i Sabati (plurale), di buon mattino si recarono alla tomba” (Mt. 28,1), evidentemente all’oscuro della sigillatura avvenuta il giorno prima. Scoprono la pietra srotolata, nessuna guardia, la tomba vuota.
Abbiamo visto che con l’ipotesi fatte, e cioè che :
- Giovanni abbia seguito come i Sinottici la scansione della Pasqua farisaica e che quindi l’ultima cena sia stata di mercoledì 13 di Nisan
- Con il termine ‘Sabato’ potesse anche essere indicata una festa solenne, che non cadeva necessariamente di sabato
Nel caso in cui fosse corretta l’interpretazione che abbiamo dato, verrebbero a verificarsi due coincidenze numeriche importanti:
1) il segno di Giona si avvererebbe in maniera pressoché esatta, perché essendo Gesù morto il giovedì, sepolto il tardo pomeriggio dello stesso giorno e risorto la mattina della domenica, farebbero 3 notti e (quasi) 3 giorni completi.
2) Inoltre i giorni della vita di Gesù, con la nascita il 25 dicembre del 2 a.C. e la morte il 2 aprile del 33 d.C., risulterebbero esattamente 12152, numero che è perfettamente divisibile per il modulo di Tempo di 868 giorni scoperto da Vidal (5) e che darebbe come risultato 14. Cioè N.S. Gesù Cristo secondo questa ipotesi sarebbe vissuto esattamente 14 Tempi e morto il 14 di Nisan, giorno in cui cominciava la Pasqua ebraica e veniva immolato l’agnello.
Nel concludere ripeto comunque che quella presentata in questo post è solo una ‘proposta’ di soluzione, senza la presunzione di ritenere che sia quella vera.
_________________________________________________
Note
(1) “Allora alcuni scribi e farisei lo interrogarono: “ Maestro dacci un segno”. Ed Egli rispose: “ Una generazione perversa e adultera pretende un segno! Ma nessun segno le sarà dato se non il segno di Giona profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell’Uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra” (Mt 12, 38-40)
(2) Non sto qui a considerare le affermazioni di alcuni contorsionisti che, ritenendo che chi hanno davanti sia ingenuo, credono di poterti convincere che in realtà sarebbero comunque 3 giorni e 3 notti, sfidando in maniera alquanto temeraria più che la ragione la semplice capacità di contare: passi per 3 giorni se si vuole considerare il pezzo di venerdì come giorno intero, anche se salta agli occhi che è però abusivo, debbono dire però come fanno a contare la terza notte...
(3) Giuseppe Ricciotti – Vita di Cristo – Tipografia Poliglotta vaticana - 1941
(4) Vediamo i 'parametri' certi che debbono essere soddisfatti:
a) i mesi ebraici erano lunari e non solari, di 28 giorni, iniziavano con la Luna nuova, con fase crescente nei primi 14 giorni e a metà mese, il 14 era il plenilunio o luna piena , poi con luna calante nei successivi 14 giorni e alla fine del mese nuovamente luna nuova.
b) la festa della Pasqua ebraica o "Pesah" cominciava la sera del 14 del mese di Nisan e coincideva con il 15 di Nisan
c) tale festa doveva coincidere con il plenilunio cioè con la Luna piena e poteva quindi capitare qualunque giorno della settimana anche se alcune fonti ritengono che non poteva coincidere con la festa del Sabato ebraico, in tal caso si anticipava di un giorno
d) vi erano dei metodi empirici imprecisi per calcolare quando cadeva il 14 di Nisan, che quindi poteva anche non coincidere con quel giorno in cui è stato scientificamente dimostrato dagli astronomi che ci fu luna piena, tant’è che come dice il Ricciotti, Sadducei e Farisei non erano d’accordo sul giorno preciso, e pare che quell’anno, 33 d.C., per i Sadducei la Pasqua 15 di Nisan cadde il sabato 4 Aprile mentre per i Farisei e il popolo cadde il giorno prima, cioè il venerdì 3 Aprile.
(5) Carlos Vidal Martinez – “…e i suoi non la ricevettero” – Edizioni Segno - 1995
"Tanto è bastato per scatenare i commenti alle volte anche alterati di alcuni lettori a cui ogni possibile variazione su quanto si dà per scontato sembra bestemmia o eresia".
RispondiEliminaLei non accetta che la versione della storia sia coerente con l'esegesi cattolica e preferisce dare credito ad altre fonti. In questo caso è Vidal , altre volte sono persino falsi profeti già smascherati.
(Ryden ecc.) . Ai tempi del Ricciotti non c'erano gli strumenti di oggi , strumenti che sono a disposizione di chiunque, ateo , agnostico ecc. Per il cristiano non c'è il dogma delle date. C'è il credo apostolico , tutto il resto è in più. C'è però un particolare . Noi conosciamo la storia di Gesù attraverso i vangeli. Dire che essi sono in contraddizione tra loro dal punto di vista cronologico è un alibi per screditare tutta la vicenda. Alibi cavalcato abilmente da chi ha in odio il cristianesimo , ma che oggi non tiene più. Basterebbe pochissimo da parte clericale per chiarire questi punti, ma si preferisce ignorare la storicità delle scritture. Lei sarà anche in buona fede , ma è evidente che ha necessità di mantenere in piedi personaggi alternativi anche di fronte a fatti già dimostrati nel post precedente.
I lettori assidui possono notare come Angheran70 (e chi lo appoggia) non abbia veri argomenti ma faccia solo dichiarazioni ed emetta sentenze, in maniera comoda perchè protetto dall'anonimato. Egli evidentemente non è capace di argomentare entrando nel merito delle questioni, ma sa solo lanciare giudizi su persone derivanti dai suoi pregiudizi. Quello che al più è capace di fare è postare con dei link altri post e articoli pescati in rete, dimentico che in rete si trova tutto e il contrario di tutto.
RispondiEliminaDice; "è evidente che ha necessità di mantenere in piedi personaggi alternativi anche di fronte a fatti già dimostrati nel post precedente." Frase ad effetto ma che non dice niente e non è sostenuta da nulla, considerato che appunto questo mio post è stato scritto per controbbattere ai presunti 'fatti dimostrati' nel precedente post che in realtà non sono altro che suoi interventi supportati con argomenti pescati in internet con google e niente altro.
Il lettore che vuole andarsi a leggere i commenti che Angheran70 fa da tempo contro i miei post può dedurre facilmente da solo ciò che dico, e cioè che
1) Angheran70 è contro le rivelazioni private
2) Angheran70 è contro le apparizioni mariane
Qualunque fatto anche oggettivo che venisse portato a sostegno, fosse anche la scienza o la matematica (come ad esempio legge lineare delle apparizioni mariane, le corrispondenze numeriche nelle durate della vita di Gesù e Maria, numero della Bestia, le 70 settimane di Daniele ecc,) sarebbe rifiutato comunque. Nonostante valga il detto "contro i fatti non valgono gli argomenti", Angheran70 continua nella sua opera di trollaggio...
Ma ognuno deve avere la sua spina, e forse è vero il detto che ogni male non viene per nuocere! Ogni volta infatti che Angheran70 interviene mi sento stimolato a fare ulteriori ricerche e riflessioni, quindi anche lui ha la sua utilità! Comincio a pensare che Angheran70 me lo abbia mandato la Divina Provvidenza perchè io faccia sempre meglio e nello stesso tempo non mi insuperbisca!
Quindi forza Angheran70! Continui così...!
Troppo onore..Dico solo che il lavoro di Sangalli andrebbe diffuso e considerato , perchè non ha incongruenze , nei limiti delle conoscenze attuali e risolve molte apparenti contraddizioni. Per quanto riguarda le apparizioni , rimando al testo o al video che ribadiscono la posizione ufficiale della Chiesa in materia di discernimento.
RispondiEliminaBellissimo studio!primo,perchè ha dimostrato vero amore per le perfette parole di Gesù riguardo alla profezia si Giona e secondo perchè ha dimostrato una vera passione per la ricerca della verità.E' chiaro che i vangeli possono differire nel racconto dei fatti per varie ragioni ma questo,non vuol mica dire che si contraddicono!per esempio,caro Angheran,riguardo a chi stava o non stava sotto la croce,i vangeli dicono tutti una cosa diversa ma si spiega comunque.Un vangelo dice che stavano tutti a guardare da lontano,perchè l'autore era lui stesso lontano e non vide che invece qualcuno ci stava,ecc....e mi permetto anche di suggerirle di abbandonare questo suo modo di porsi perchè se lei proprio in questa sede usa parole del tipo "a chi ha in odio il cristianesimo" allora o è un fondamentalista o un fanatico e spero per lei che non sia così perchè sono proprio questi due aggettivi che......sono contro il cristianesimo!pace e bene!grazie Salvatore e ancora complimenti!
RispondiEliminaInteressante la sua tesi professore e dimostra ancora ciò che ho concluso. Innanzittutto leggendo i Vangeli uno si pone domande perchè non tutto è chiaro in quanto si ha l'impressione che sia stato ridotto a una sintesi ESTREMA senza badare inoltre che certi significati potevano variare nel tempo come giustamente lei stima del sabato. Ne deriva la constatazione di una manipolazione avvenuta volutamente e non volutamente, come per la genesi e la Sacra Scrittura tutta. Assistendo oggi ai cambiamenti "pastorali"messi in atto dal concilio v.II, ai corsi biblici in cui si racconta che tutto è simbolo ed altro ancora, ne deriva che nulla è nuovo sotto il sole e che vale la pena comunque di cercare la verità visto che è ciò che ci ha detto Gesù di fare. Nel 400 con Ario ci fu un'apostasia tale oggi (oggi direi peggiore) ma San Atanasio scomunicato dal papa eretico mi par..avesse ragione. Nulla di nuovo ... o forse sì.
RispondiEliminaNe deriva la constatazione di una manipolazione avvenuta volutamente e non volutamente, come per la genesi e la Sacra Scrittura tutta.
EliminaYAWN...
https://www.youtube.com/watch?v=8O9HOsD4zOg
RispondiEliminaVerso un'ora si parla anche di abominio desolazione già in atto da tempo e verso 1 h e 52 si parla di consacrazione Russia di papa Pio XII, anche se in ritardo per evitare tutto e da solo
http://www.chiesaviva.com/1962%20libro.pdf anche qua si parla di abominio desolazione, e poi ho letto su" agere contra " la nullità ...della n.o. e dei sacramenti.
RispondiEliminaOrmai avevo raggiunto anche personalmente questa convinzione : ognuno tragga le proprie conclusioni. http://www.agerecontra.it/public/press40/?p=17766#more-17766
Mi permetto di fare un commento all'interessante post riguardo alla presunta data di nascita di Gesù indicata nel 2 a.C.
RispondiEliminaSe è vero l'episodio della strage degli innocenti riportata dal Vangelo di Matteo, se è vero che essa fu perpetrata da Erode il grande che gli storici fanno morire con buona certezza il 4 a.C., se è vero inoltre di conseguenza l'errore nella datazione di Dionigi il piccolo, allora l'anno di nascita di Nostro Signore sarebbe da indicare nel 4 a.C. e la morte (prima della risurrezione si intende) nell'aprile del 30 d.C., quindi prima del compimento del trentaquattresimo anno.
Ciò ovviamente è riportato da vari studiosi come ipotesi (suffragata da vari indizi però).
Sarebbe bello un post che approfondisse la cosa.
L'ipotesi della nascita il 2 a.C si basa sul fatto che alcuni storici ritengono il 4 a. C non come anno di morte di Erode ma come quello del testamento con cui divideva il regno con i figli...Prossimamente, dopo il riposo estivo, spero di poter scrivere un post sull'argomento.
EliminaE' stato già fatto , anche se poco noto :
RispondiEliminaIn che anno morì Erode? Un test per i lettori
http://nullapossiamocontrolaverita.blogspot.it/2011/02/alessandro-gnocchi-e-mario-palmaro.html
RispondiEliminaanche qui abominio della desolazione.
Certamente con il CVII si è arrivati all'abominio, ormai sembra abbastanza sicuro.
Stupendo perchè questa tesi coinciderebbe anche con lo studio sulla Sindone dove si spiega che Gesù non può essere stato nel sepolcro per più di 36 ore,quindi sarebbe risorto di Sabato che è proprio il giorno del Signore!Infatti molti sostengono che rimane il Sabato il santo giorno del Signore e non la Domenica,che dall'antichità è sempre stata il giorno dell'adorazione del sole.....massonico! .La chiesa cattolica a forza di farsi le leggi da sola ha cambiato anche i tempi e questa è la prova definitiva che ha sbagliato di grosso perchè la chiesa protestante da mò che lo dice che festeggiare la Domenica è un'eresia!
RispondiEliminaMi sa che lei sta facendo proprio un po' di confusione. La tesi che si sostiene qui è che Gesù è risorto di Domenica e quindi è stato nel sepolcro ben più di 36 ore, ma ovviamente il suo corpo è rimasto comunque incorrotto, così come succede anche ad alcuni Santi, tanto per confermare le Scritture che dicono pressappoco "il Tuo Santo non vedrà la corruzione del sepolcro". Quanto alla Sindone ovviamente la Scienza non notando segni di putrefazione e riferendosi al comportamento normale dei cadaveri dice che un corpo normale non potrebbe essere stato più di 36 ore dentro il lenzuolo. Ma il corpo di Gesù e di certi Santi non era normale...
EliminaNon sono per niente confusa,anzi lei mi ha illuminato!1:Lei ha detto che la morte è avvenuta di giovedì,2:un corpo umano ,(e anche quello di Gesù lo era benchè fosse anche Dio....vero Dio,vero uomo) secondo studi clinici,medici o scientifici che dir si voglia,NON PUO' rimanere morto (per poi risorgere)per più di 36 ore 3:questo comprova che il Sabato rimane il giorno santo 4: non credo assolutamente ai corpi incorrotti,primo perchè è comprovato che la carne può non putrefarsi completamente se sepolta in terreni con sostanze diciamo conservanti e secondo e soprattutto perchè la carne è carne e la santità non credo proprio che appartenga alla carne (come spiega bene s.Paolo) e la prova è che non esistono corpi incorrotti visto che anche a s.Chiara e a s.Bernadette come a padre Pio hanno messo in faccia una bella maschera di cera e anche il corpo di Gesù che era normalissimamente umano non ha visto la corruzione perchè, proprio per non putrefarsi,il corpo non può essere stato per più di 36 ore non vitale......questa è logica; mentre quello che propina il Cattolicesimo in merito, sembrano ipotesi belle e buone per non dire superstiziose. Chi può provare che Gesù non fosse risorto prima e chi lo stabilisce?solo per la frase riferita a Giona?mah.....e perchè poi dovrebbe essere risorto proprio la Domenica?forse per salutare la Maddalena appena arrivava,la quale non ha nemmeno creduto che sarebbe risorto?Cari saluti,f.65
RispondiEliminaMa cosa dice? Si legga Marco (16, 9) "Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il Sabato, apparve prima a Maria di Magdala...". Come si fa allora a sostenere che non sarebbe risuscitato la Domenica?
EliminaPer quanto riguarda il corpo incorrotto, quello che si vuole intendere è che quando c'è di mezzo un miracolo non si può trattare lo stesso corpo alla stregua di un corpo normale, e la Scienza parla di quest'ultimo non di un corpo in una situazione straordinaria come quello di Gesù che era destinato alla Risurrezione. Quindi sicuramente il corpo di Gesù non sarà andato in putrefazione nei tre giorni del sepolcro perchè era destinato a risorgere. Anche le ostie di certi miracoli eucaristici rimangono incorrotte e sono esenti da fenomeni putrefattivi contrariamente a quanto si aspetterebbe la Scienza. Quindi lei non può portare come prova che il corpo di Gesù sarebbe rimasto nel sepolcro non più di 36 ore solo perchè mancano i fenomeni di putrefazione. Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Sì....è stato abbastanza chiaro.Grazie.Nel vangelo si legge anche che quando presero il corpo dalla croce "splendevano già le luci del sabato",cioè venerdì sera,,,,,allora come sarebbe morto di giovedì?(forse sono di coccio)f.65
RispondiEliminaAllora il mio post non l'ha letto bene. Se rilegge con attenzione si accorgerà che si fa l'ipotesi che il termine 'sabato' potesse essere utilizzato come sinonimo di 'giorno festivo' e quindi in questo caso di quel venerdì che era Pasqua ebraica. In pratica c'erano quella settimana 2 sabati consecutivi
RispondiEliminaVolevo aggiungere all'ultimo commento che anche il libro di Giovanni Battista Proja "Immagini reliquie e benedizioni",con tanto di approvazione ecclesiastica,afferma,come è logico, che "le ostie consacrate possono alterarsi per la loro fragilità o perchè stando al chiuso tendono ad ammuffire o perchè l'umidità le corrompe ecc........e "che bisogna con urgenza provvedere a che vi siano ostie consacrate di recente".Non pensa che credere che le ostie "miracolosamente"non possano corrompersi sia un concetto pericolosamente vicino al mondo magico??inoltre,non ho detto che il corpo di Gesù " non pùò essere rimasto più di 36 ore nel sepolcro solo perchè mancano i segni della putrefazione"ma ho detto che non può essere rimasto per più di 36 ore nel sepolcro ALTRIMENTI il corpo si sarebbe corrotto e come giustamente ha citato lei,la Scrittura afferma "non permetterò che il mio santo veda la corruzione".Spero anch'io di essere stata abbastanza chiara.Cari saluti f.65
RispondiEliminaLei parla non conoscendo certi fatti. Nel miracolo eucaristico di Lanciano la carne in cui si è trasformata l'ostia è stata trovata con analisi scientifiche (quindi nulla di magico) "esente da putrefazione". Se ritiene che i miracoli sono pericolosi perché associabili al magico questo mio Blog non fa per lei. Saluti
Eliminaok!comunque non stavamo parlando del miracolo di Lanciano ma del corpo di Gesù e non ho detto che i miracoli sono pericolosi perchè associabili al magico ma credevo che stessimo parlando di ostie incorruttibili a priori....poi ho riletto il suo intervento e in effetti lei parlava di CERTI miracoli eucaristici che io però non conosco.....mi sa che ha ragione lei in questo e cioè che io non conosco i fatti,Mi scusi per il malinteso.Saluti f.65
RispondiElimina