24 aprile 2025

Un altro strano segno su Bergoglio

Un altro 'segno' strano si aggiunge alla lunga serie di quelli legati a Bergoglio. Qualcuno dirà che si è trattato solo di una coincidenza. Può darsi. Tuttavia, anche questo evento si somma agli altri insoliti che hanno accompagnato questo nefasto ‘pontificato’ — ormai, per fortuna, concluso.

Di quale segno si tratta? Presto detto.

Quando muore un Papa, il campanone della Basilica di San Pietro suona a martello. Ma quando è deceduto Bergoglio, lunedì 21 aprile scorso, non ha suonato — o almeno, non subito. È stato azionato solo dopo un bel po’ di tempo. Cosa è successo?

22 aprile 2025

ll "Papa" dei lontani?

Leggendo alcuni articoli pubblicati dai media mainstream, si nota come venga spesso messo in risalto che Francesco sarebbe stato il "Papa degli ultimi", dei poveri, dei migranti e dei cosiddetti "lontani" dalla religione. In uno di questi si sostiene in particolare che egli avrebbe adottato questa strategia per avvicinare i non credenti al cristianesimo.

In realtà, non credo che questa sia stata la vera intenzione di Bergoglio. Fin dal suo primo affaccio al balcone di San Pietro, con quel suo famoso “Buonasera”, mi era chiaro che il suo vero obiettivo fosse un altro: smantellare la figura del papato e picconare il cattolicesimo.

Possiamo dire che, in questo senso, ha raggiunto pienamente il suo scopo: seminare zizzania, scandalizzare i fedeli e confermare nella loro mancanza di fede miscredenti e veri e propri odiatori della Chiesa cattolica, i quali hanno potuto dire: “Avevamo ragione”.