Segni di un Progetto Intelligente
Questo
libro è un’indagine ben documentata che, attraverso la fisica, la
biologia, l'informatica e anche la filosofia, mette in discussione i
dogmi della scienza attuale e apre nuovi scenari sulla comprensione
della nascita e lo sviluppo della vita.
❓Evoluzione: sì o no? Un'analisi critica
Per decenni, la teoria darwiniana dell’evoluzione è stata presentata come un dogma intoccabile, un pilastro della scienza moderna.
Ma è davvero così?
Con un’analisi documentata e rigorosa, l’autore mette in luce le incongruenze e gli errori del modello neodarwiniano e apre la strada a una visione più ampia dello sviluppo della vita e delle sue origini. Non nega la possibilità di processi evolutivi, ma ne contesta la spiegazione puramente casuale e graduale. Propone una nuova interpretazione dell’evoluzionismo: non un processo cieco, ma una trasformazione ordinata e voluta, guidata dalla connessione a dei “contenitori genetici” creati dal Designer.
In questa prospettiva, l’evoluzione stessa appare come il riflesso di un Disegno.
_______________
📚 Ecco alcuni dei temi trattati nel libro
- L’ipotesi sull’origine casuale della vita
Vengono
analizzate le numerose lacune teoriche della spiegazione evoluzionista,
mostrando come la complessità del codice genetico e della cellula renda
improbabile qualsiasi origine fortuita.
- Il DNA come codice informatico
Il
DNA viene presentato come un sistema di codifica e trasmissione di
informazioni paragonabile a un linguaggio artificiale: un livello di
sofisticazione che suggerisce una progettazione intelligente.
- La nascita dell’informazione
Si
dimostra come le leggi della fisica, in particolare la seconda legge
della termodinamica, permettano sì il formarsi dell’ordine, ma
rendano praticamente impossibile l'origine casuale dell’informazione
complessa che caratterizza la vita. La nascita di tale informazione implica
intelligenza e intenzionalità.
- I metodi di datazione della Terra
Vengono
smontate le convenzioni sui metodi di datazione, evidenziando
incertezze, errori sistematici e fenomeni geologici che fanno pensare a
un’età della Terra molto più giovane di quanto si creda comunemente,
mettendo ulteriormente in crisi il paradigma evoluzionista.
- L’ottimalità degli organismi
Si
esplorano le soluzioni ingegnose presenti negli esseri viventi: sembrano “firme”
di un disegno intenzionale. La “complessità” sorprendente in alcune specie
evoca un atto creativo. Ad esempio, il pettirosso usa l’entanglement
quantistico per orientarsi, il geco resta appeso a superfici lisce
sfruttando le forze di Van der Waals, alcune farfalle utilizzano LED
fotonici nelle ali. La sensibilità di alcuni organi, tipo l'udito umano,
che distingue suoni con differenze di soli 2 Hz, ci fa chiedere quale
necessità evolutiva abbia causato una capacità così raffinata.
- Scienza e fede: due vie che possono incontrarsi?
La
scienza odierna, escludendo a priori qualsiasi causa esterna al mondo
materiale, rischia di ridurre il proprio campo d’indagine, ignorando
possibili dimensioni che potrebbero essere decisive per comprendere il
mistero della nostra esistenza. L’autore propone un approccio integrato,
in cui scienza e fede non siano in conflitto, ma possano dialogare per
una comprensione più profonda della realtà.
Un libro per chi cerca risposte oltre la superficieIl
lettore troverà un’analisi critica delle teorie scientifiche prevalenti
e un insieme di argomentazioni che suggeriscono l’esistenza di
un’intelligenza all’origine della vita. Una sfida intellettuale,
spirituale e culturale rivolta a chi ha il coraggio di mettere in
discussione i dogmi del pensiero dominante.
🔍 Due livelli di letturaCon le sue 324 pagine e oltre 400 note dettagliate, questo libro offre due percorsi:
uno più descrittivo, per chi cerca chiarezza e sintesi, senza entrare nei dettagli
uno di approfondimento, per chi desidera andare oltre, con riferimenti e link a libri, articoli scientifici e fonti online.
____________________
Dove leggere un'anteprima del libro o acquistarlo
Il libro è in 3 formati (E-book, copertina flessibile e copertina rigida) e puoi leggere un'anteprima o acquistarlo con questo Link di → Amazon.it
____________
Cosa ne pensano i lettori? (in aggiornamento...):
"Segni di un Progetto Intelligente è un libro che invita a riflettere sulle domande fondamentali riguardo all’origine e allo sviluppo della vita. La straordinaria varietà e complessità della natura è il risultato di processi ciechi e privi di intenzionalità, o è il frutto di una causa superiore? Il lettore intraprende un viaggio che tocca fisica, biologia, informatica e filosofia. Si esplorano gli aspetti originali, ottimali e affascinanti degli esseri viventi: essi sembrano indicare l’esistenza di una causa razionale dietro la loro formazione." (Recensione dal sito facebook Creation)
"Questo
libro mi ha colpito per la chiarezza con cui tratta argomenti
scientifici complessi, rendendoli accessibili anche a chi non ha una
formazione specialistica. L'autore affronta con coerenza e rigore temi
spesso messi da parte o criticati dalla comunità scientifica, come
l'ipotesi del Disegno Intelligente, sfidando l’idea che l’evoluzionismo
sia una verità assoluta e indiscutibile. Con professionalità e logica,
Canto propone un punto di vista controcorrente che invita a riflettere
sulla natura della vita e dell’essere umano. Lo consiglio sia a
credenti, per il sostegno che può dare alla loro fede, sia a non
credenti, per gli spunti di riflessione profondi e stimolanti che il
libro offre." (Un lettore su Amazon.it)
"Molto interessante! L’ho letto e lo consiglio! Complimenti!" (Un lettore sul sito Facebook di Mi-cha-el)
"Ho appena terminato la lettura del libro Segni di un Progetto Intelligente
e desidero ringraziare sinceramente l’autore per questo meraviglioso lavoro.
Sono rimasto profondamente colpito dalla chiarezza con cui ha esposto
argomenti così complessi, unita a una solida conoscenza scientifica. Ciò
che mi ha colpito maggiormente è stata l’armonia tra quanto scrive e
le convinzioni personali che ho maturato nel tempo." (Un lettore su Amazon.it).
"Conclusa
la lettura di questo libro, credo sia doveroso ringraziare l’autore per
lo splendido lavoro. La lettura è resa fluida e accattivante
soprattutto per l’armonia che emerge nell’esprimere quanto scritto." (Un lettore su Amazon.it).
____________________
Dove leggere un'anteprima del libro o acquistarlo
Il libro è in 3 formati (E-book, copertina flessibile e copertina rigida) e puoi leggere un'anteprima o acquistarlo con questo Link di → Amazon.it
________________
Per chi vuole saperne di più, ecco l'elenco dettagliato degli argomenti :
Indice generale
Introduzione
**Capitolo 1 – La vita**
1.1 – I materiali che compongono la vita
1.2 – Com’è nata la vita?
1.3 – La cellula
1.4 – Il DNA
1.5 – Il codice genetico
**Capitolo 2 – L’evoluzione**
2.1 – Il darwinismo
- La microevoluzione
- L’evoluzione mediante la selezione artificiale
- La biogeografia
- I fossili
- Le somiglianze anatomiche e molecolari
2.2 – Il neodarwinismo
2.3 – La teoria degli equilibri punteggiati
2.4 – La teoria evo-devo
2.5 – La teoria dell’autoevoluzione
2.6 – I pilastri traballano
- Micro e macroevoluzione sono equivalenti?
- Le mutazioni provocano la macroevoluzione?
- Ma il tempo è stato sufficiente per l’evoluzione?
- La datazione col Potassio-40/Argon-40
- Ritmo di erosione ed esistenza dei continenti
- Velocità di accrescimento delle stalattiti
- Carbonio-14 nei diamanti
- Tempi di deposizione dei sedimenti
- Età recente del midollo osseo dei dinosauri
Conclusione sull’età della Terra
2.7 – Alcuni errori dell’evoluzionismo - Ci sono organi inutili?
- Esistono organi imperfetti?
- C’è spazzatura nel DNA?
- Lo sviluppo embrionale è una ricapitolazione?
- L’uomo discende dalla scimmia?
2.8 – Considerazioni finali sull’evoluzionismo
- Alcuni Pareri critici
- Tirando le somme
**Capitolo 3 – La complessità** 3.1 – La complessità come segnale di un Progetto
3.2 – La complessità irriducibile
3.3 – La complessità sovrabbondante
3.4 – La complessità giocosa
3.5 – La complessità tecnologica
- Le ali per il volo
- I sonar di delfini e pipistrelli
- Gli occhi composti dei trilobiti
- Gli occhi entangled del pettirosso
- La nanotecnologia delle zampe del geco
- Il bombardiere a combustione
3.6 – La complessità potenziale
- La speciazione rapida
- L’ipotesi di Spetner
3.7 – La complessità frattale
- Cos’è un frattale?
- Le strutture frattali negli organismi
3.8 – La complessità ottimale - Il cervello
- La rete neuronale
- Il canto degli uccelli
- Le danze e le strategie di seduzione
- L’organizzazione sociale
- Il tragitto di bombi e api
- La predazione
- Considerazioni sull’esistenza del male
3.9 – La complessità dei processi biologici La conversione dell’energia
- La raccolta e trasformazione della luce solare
- La produzione di glucosio e ossigeno.
- La respirazione cellulare
- La duplicazione
- Gli enzimi: motori biologici della vita cellulare
- I geni
- La sintesi proteica
- La riproduzione cellulare
- La riproduzione sessuata
Conclusione sui sistemi irriducibili e complessi
**Capitolo 4 – L’informazione ** 4.1 – L’ordine e l’informazione
- Informazione ed entropia
- Informazione e intelligenza
- Informazione specificata e/o complessa
4.2 – La vita è un linguaggio?
- Gli organismi e le costruzioni linguistiche
- Strutture linguistiche e realtà spirituale
- Variazioni verbali e mutazioni evolutive
- Genoma e mutazioni neutrali
4.3 – Gli assiomi e i dogmi
- I postulati scientifici
- L’assioma del ‘caso come causa prima’
- Una religione laica?
**Epilogo** Un Progetto intenzionale contro il caso
La fine di un percorso, ma anche un inizio
**Appendice**
A.1 – L’ipotesi degli archivi genetici
A.2 – L’ipotesi dei segnali dal futuro
*Glossario*
*Bibliografia*
*Fonti web*
____________________
Dove leggere un'anteprima o acquistare il libro
Il libro è in 3 formati (E-book, copertina flessibile e copertina rigida) e puoi leggere un'anteprima o acquistarlo con questo Link di→ Amazon.it
________________
Salvatore Canto
è nato in Sicilia, e ha vissuto la sua giovinezza a Catania, dove si è
laureato col massimo dei voti e la lode in Fisica con una tesi in
Relatività Generale. Dopo alcuni anni di lavoro in ambito informatico,
ha intrapreso la
carriera di docente, trasferendosi a Milano negli anni ’80. Qui ha
insegnato Matematica e Fisica in vari licei scientifici e
ha vinto tre concorsi a cattedre, entrando così di ruolo.Successivamente,
si è trasferito a Roma, dove ha conseguito un anno di Perfezionamento
in Teoria delle Particelle Elementari presso l’Istituto di Fisica
dell'Università "La Sapienza" e ha insegnato Matematica e Fisica in un
liceo romano per oltre 30 anni. Dopo il congedo, ha tenuto corsi di laboratorio di Fisica per docenti e ha collaborato con
il Politecnico di Milano come tutor nei corsi universitari di Fisica e
di Analisi Matematica per gli studenti di Ingegneria Informatica.
Parallelamente
alla carriera professionale, il percorso spirituale di Salvatore ha
subito
una trasformazione. Dopo anni di lontananza dalla religione, alcuni
eventi che lui interpreta come «segni provvidenziali» hanno acceso in
lui curiosità e desiderio di ricerca.
Ha così fondato il blog Mi-cha-el,
dedicato al rapporto tra scienza e fede, dove nel tempo ha pubblicato
oltre 400 articoli, raggiungendo più di un milione di visualizzazioni.
Oggi
Salvatore si dedica allo studio, alla ricerca e alla divulgazione
scientifica. Il suo libro, “Segni di un Progetto Intelligente – Come la
complessità e la bellezza della natura sfidano il caso e suggeriscono un
Disegno Divino”, riflette il suo impegno nella critica
dell’atteggiamento scientista e nell’analisi dei limiti del pensiero
evoluzionista. Ha inoltre scritto il libro "DIO ESISTE? I segni e le prove - con la scienza sulle tracce del Soprannaturale"
in cui con metodo scientifico analizza i segni e le 'prove' che
sembrano rispondere positivamente a questa domanda che accompagna da
sempre l'essere umano.
Nessun commento:
Posta un commento
Non verranno pubblicati interventi fuori tema o con semplici rimandi con link