8 maggio 2025

Reazioni al mio annuncio pubblicitario su Facebook

L’immagine a lato è quella che ho pubblicato per l'annuncio pubblicitario Facebook (a pagamento) relativo al mio libro. L’ho preparata con l’aiuto dell’IA, ormai a quanto pare molto utile per certe cose, per svariati motivi che spiegherò nel prossimo post.
Nell’annuncio ho avuto 135 reazioni, di cui il 75% con pollice su, e quindi 'mi piace', e il 25% con la faccina che ride, che può essere considerata un 'non mi piace'. A tal proposito, non capisco perché Meta, che gestisce Facebook, non preveda il ‘pollice giù’.  

Il fatto che, per esprimere il disaccordo, essa permetta di farlo solo con una faccia che ride sa un po’ di incoraggiamento al bullismo, perché rappresenta plasticamente una derisione. Non si mettono nei panni di un adolescente che si vede deriso da estranei in un suo post, provocandogli un certo senso di frustrazione e di perdita di autostima. E poi si riempiono la bocca dicendo che sono contro le discriminazioni, mentre si perdono in una cosa così elementare! Valli a capire!

Visto l'argomento proposto, comunque, la percentuale di 3 persone su 4 che hanno approvato la considero, tutto sommato, un buon risultato. Certo, poi c’è stata una marea di persone che ha visto di sfuggita l’annuncio e non ha reagito in alcun modo: di questi, ovviamente, non posso dire nulla.

E passiamo ai commenti. Ce ne sono stati diversi, alcuni di apprezzamento, altri di critica garbata, tanti di insulti e derisione.

Consultando le pagine di quelli ferocemente contro, ho notato che erano o di account fake, oppure di atei, o comunisti, o massoni, o satanisti. Ovviamente li ho bloccati, anche in modo che un’eventuale mia futura pubblicità non possa raggiungerli, in quanto sarebbe sprecata.

Le cose che mi hanno colpito di più sono state essenzialmente queste:

  • il fatto che tutti quelli che sono intervenuti, pur non avendo letto il libro, si sono sentiti in grado di criticarlo o dire la loro già solo a partire dal titolo;

  • il fatto che ormai, con i social, tutti si credono esperti e capaci di poter dare il loro parere su ogni argomento, anche se questo richiede anni di studio;

  • il fatto che Darwin e l'evoluzionismo vengono considerati da moltissime persone come intoccabili e garanti del loro essere contro Dio e la religione;

  • il fatto che, per alcuni, leggere "Disegno Divino" associato a "natura e scienza" fa venire il sangue agli occhi e la schiuma alla bocca...

     _____________________

     

Segni di un Progetto Intelligente

 

 

è il frutto di anni di studio, ricerca e confronto critico con le teorie ufficiali. 324 pagine dense di scienza e documentazione, con oltre 450 note di approfondimento.

Se hai trovato stimolanti gli articoli di scienza e fede di questo blog, nel libro troverai una visione completa, coerente e radicale: un’indagine che smaschera le incongruenze dell’evoluzionismo darwiniano e mette in luce i segni di un’Intelligenza all’opera nella natura.

👉 Scopri la pagina del libro, dove ne trovi una descrizione e il link per l’eventuale acquisto su Amazon:

         [leggi qui]


Nessun commento:

Posta un commento

Non verranno pubblicati interventi fuori tema o con semplici rimandi con link