11 ottobre 2025

Il mio nuovo libro "DIO ESISTE? I segni e le prove"

 


Ecco una presentazione del mio nuovo libro

La domanda che dà il titolo a questo libro – “Dio esiste?” – accompagna l’uomo fin dalle sue origini. Nel corso dei secoli, filosofi e scienziati hanno cercato di rispondere, ciascuno con i propri strumenti: chi ricorrendo all’argomentazione razionale, chi alle evidenze della natura. Molti testi di successo hanno affrontato l’argomento, ma spesso limitandosi a un ventaglio ristretto di prove e riflessioni. Qui, invece, verranno considerati anche aspetti meno esplorati, come le esperienze di premorte (NDE), i fenomeni mistici e altri reperti di grande interesse storico e scientifico.    

 

Agatha Christie osservava che “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”. Nel nostro caso, come vedremo, gli indizi a favore dell’esistenza di Dio non sono soltanto tre, ma molteplici, provenienti da ambiti diversi e di natura eterogenea. Alcuni hanno carattere oggettivo e difficilmente contestabile; altri si fondano sulla fiducia riposta in testimonianze offerte da persone degne di fede.

In realtà, sarebbe sufficiente anche una sola prova certa per poter affermare con onestà intellettuale: “Dio esiste!”. Si pensi, ad esempio, ai miracoli eucaristici, in cui ciò che appare pane si rivela carne umana fino al livello microscopico delle molecole, con una trasformazione che nessuna tecnologia conosciuta potrebbe realizzare. O ancora, ai reperti legati alla Passione di Cristo – la Sindone di Torino, il Sudario di Oviedo, la Tunica di Argenteuil – fino alle sorprendenti corrispondenze numeriche connesse alle manifestazioni mariane e ai periodi delle vite terrene di Gesù e di Maria.

Accanto a queste prove oggettive e scientificamente analizzabili, esistono testimonianze concordanti che, in ogni epoca e cultura, hanno avuto valore probante persino in ambito giuridico. Alcuni eventi straordinari – come il Miracolo del Sole a Fatima, osservato da decine di migliaia di persone, o il Miracolo di Calanda, documentato da dichiarazioni ufficiali e da testimoni autorevoli – si fondano proprio su convergenze di testimonianze, di un peso tale da non poter essere liquidate come suggestione collettiva o frode. Eppure, non mancano studiosi che preferiscono ignorare tali fenomeni, scartandoli a priori: un atteggiamento paradossale, simile a quello di chi, al tempo di Galileo, si rifiutava persino di guardare nel cannocchiale pur di non mettere in discussione le proprie convinzioni.

Il percorso proposto in queste pagine prende avvio dalla nascita dell’Universo e dai processi che hanno condotto ai complessi meccanismi biologici, i quali rivelano l’impronta di una necessità creatrice. Si sposta poi verso la dimensione umana, dalle esperienze di premorte ai fenomeni mistici, fino ad arrivare alle manifestazioni straordinarie, ai reperti “miracolosi” e a quelli storici.

Il libro è suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali può essere letta indipendentemente dalle altre. Il lettore è quindi libero di iniziare dal tema che più lo attrae o di seguire l’ordine proposto. Tutto viene presentato con metodo scientifico e linguaggio accessibile, riportando fatti ed esiti delle ricerche più recenti.

Sono consapevole che alcuni non accoglieranno favorevolmente questa impostazione, ritenendo che la scienza debba limitarsi esclusivamente all’ambito materiale. Eppure, qui si tratta di un’indagine “sulle tracce del soprannaturale”. Non significa varcare direttamente il confine tra il mondo visibile e una possibile realtà oltre di esso – confine che per sua natura sfugge agli strumenti puramente fisici – ma piuttosto osservare che certi fenomeni indicati come ‘soprannaturali’ hanno lasciato tracce concrete, analizzabili con rigore. In alcuni casi si tratta di segni da interpretare; in altri, di evidenze che si prestano a un’analisi oggettiva.

Nell’Epilogo presento anche una tabella che riassume molti dei segni e delle prove trattati nel

libro, affiancandoli a un punteggio sintetico. 

Naturalmente, si tratta di una valutazione ragionata ma pur sempre personale, che va accolta 

come una stima, con un possibile piccolo margine di errore.

Non pretendo di fornire una dimostrazione definitiva dell’esistenza di Dio: il mio intento è semplicemente presentare fatti e segni che sembrano indicarla. La decisione finale spetta al lettore, libero di interpretare eventi e reperti secondo la propria sensibilità e il proprio percorso interiore.

La mia speranza è che queste pagine possano rafforzare la fede di chi già crede e offrire stimoli di riflessione a chi non crede.

Ulteriori informazioni su Amazon.it, dove troverete il libro in tre formati: Ebook, copertina flessibile e copertina rigida  con clik a questo link      AMAZON.IT


Nessun commento:

Posta un commento

Non verranno pubblicati interventi fuori tema o con semplici rimandi con link